- mascherina
- ma·sche·rì·nas.f.1. dim. → maschera2. CO mezza maschera di seta, velluto, cartone e sim., che copre solo la parte superiore del volto ed è provvista di due fori per gli occhiSinonimi: maschera.3. CO persona mascherata, spec. con riferimento a bambini: una sfilata di mascherine4. CO in loc.pragm. ti conosco mascherina!, per indicare che si riconosce qcn. nonostante la maschera o, anche, per far capire a una persona che usa simulazioni e inganni che si è scoperto il suo gioco5. CO schermo di tela, di garza, o di altro materiale che, applicato davanti al naso e alla bocca, protegge dallo smog, dalla polvere, da infezioni batteriche, ecc., o impedisce di trasmettere batteri a persone ammalate o debilitate6. CO zona di colore diverso, presente sul muso di cani, gatti o altri animali7. TS artig. → mascherino8. TS calz. parte centrale e principale della tomaia della calzatura, nei modelli in cui la punta e i quartieri sono pezzi separati e cuciti tra loroSinonimi: spunterbo.9. TS tecn. → maschera10. CO foglio di plastica o altro materiale opportunamente traforato che permette di eseguire disegni, figure geometriche, lettere, numeri e sim.11. TS autom. negli autoveicoli, griglia bucata di metallo o plastica, posta sopra il parafango, che consente l'ingresso dell'aria e il raffreddamento del motore
Dizionario Italiano.